la Nuova di Venezia — 12 febbraio 2010
«Ci mancherà la tua passione per questa terra»
MIRA. Cordoglio unanime per la scomparsa di Nereo Vanzan, 79 anni, storico presidente dell’associazione «Artigiani - Piccola e Media Impresa Città della Riviera del Brenta». La camera ardente sarà aperta domani dalle 8.30 alle 10.15 nella sede degli Artigiani a Dolo mentre i funerali si terranno alle 10.30 nella chiesa di San Nicolò a Mira. N
el frattempo sono stati centinaia i telegrammi e i messaggi arrivati ieri a casa di Nereo Vanzan e nella sede dell’associazione Artigiani. Vanzan è stato per mezzo secolo una figura di spicco della Riviera lavorando per la sua valorizzazione e per la salvaguardia. Al presidente degli Artigiani vanno attribuite intuizioni e idee che con il tempo sono state appoggiate e supportate dalle amministrazioni e dagli enti. Per primo parlò infatti della creazione della «Città della Riviera del Brenta» che potesse inglobare tutti i comuni per una maggior tutela e rilancio dell’area e l’idea di creare un polo fieristico, culturale e sociale.
«Sono molto addolorato per la scomparsa di Nereo Vanzan - spiega Antonio Gaspari, sindaco di Dolo - essendo figlio di un artigiano ho molti ricordi di Nereo fin da quando aveva l’ufficio degli Artigiani in via Dauli. Conservo un senso di gratitudine perché per oltre mezzo secolo, come presidente degli Artigiani e come Senatore, ha lavorato per la nostra terra».
Rattristato è il sindaco di Mira, Michele Carpinetti. «Sono profondamente colpito dalla notizia della scomparsa del caro Nereo - dichiara - ed esprimo a nome dell’intera amministrazione comunale le più sincere condoglianze, ricordandone le grandi doti umane, imprenditoriali e politiche». Parole di stima anche da parte del presidente provinciale di Confartigianato. «Oltre che a livello umano - dice Giuseppe Molin - si tratta di una perdita incolmabile anche per il mondo dell’artigianato veneziano».
Gabriele Scaramuzza, segretario provinciale del Pd, ricorda Vanzan, senatore del Pci dal 1976, «come instancabile promotore della vita economica della Riviera».
Nessun commento:
Posta un commento