Pagine

3.5.09

Davide Zoggia: presentazione dei 32 candidati. I primi commenti a Mira.

Il Gazzettino Domenica 3 Maggio 2009

VERSO LE ELEZIONI
«Qui si vince», Zoggia
presenta la lista del Pd
Sindaci, amministratori pubblici e consiglieri uscenti con alcuni candidati «under 25» in corsa

Il Pd ha scelto i 32 condottieri che appoggeranno la causa di Davide Zoggia nella corsa alle elezioni provinciali del prossimo 7 giugno. A Oriago, ieri sera, durante la presentazione dei due candidati consiglieri miresi, Guerrino Palmarini e Renato Martin, l’attuale presidente della Provincia, agli occhi del sindaco Michele Carpinetti, ha colto l’occasione per suonare la carica in quella che, da sempre, è una roccaforte storica del centrosinistra. «Qui si vince – ha dichiarato sicuro Zoggia – Mira ha dato un contributo importante in questi anni e continuerà a darlo». E non potrebbe essere altrimenti: nella passata legislatura, infatti, la città rivierasca ha portato in Provincia tre consiglieri e un assessore.
Zoggia si toglie qualche sassolino dalla scarpa parlando del suo avversario, Francesca Zaccariotto. «Io voglio essere un sindaco metropolitano e non un sindaco che vuol fare il presidente della Provincia. Bisogna coordinare amministrazioni di tutti i colori: questo ente locale può essere utile e forte solo se farà il proprio mestiere in maniera meno politicizzata possibile».
Franca Donaggio, senatrice del Pd, punta il dito su chi in questi anni ha remato contro, su tutti l’ex sindaco Roberto Marcato e Paolino D’Anna, passato dall’altra parte della barricata e candidato tra le fila della costola cristiano democratica del Pdl, il Movimento popolare veneto. «Sarà una campagna elettorale difficile – ammette la parlamentare – ma se condurremo la partita come abbiamo fatto alle amministrative e alle politiche porteremo a casa un ottimo risultato».
Soddisfatto per la scelta dei trentasei candidati il coordinatore provinciale del Pd Gabriele Scaramuzza. «Abbiamo scelto un gruppo che avesse la giusta chimica di squadra. Personalità significative e un blocco di under 35 che porterà freschezza e novità. Fiducia, anche, ai candidati uscenti che in questi cinque anni hanno fatto un ottimo lavoro».
Questi i nomi dei candidati - fra i quali sindaci e amministratori pubblici- del Pd nei vari collegi:
1. Massimiliano Mazzetto (Campolongo),
2. Mario Baradel (Caorle),
3. Sante Forzan (Cavarzere),
4. Cristian Boscolo Papo (Chioggia)
5. Mauro Boscolo Bisto (Chioggia),
6. Clara Salviato (Dolo),
7. Graziano Vidali (Eraclea),
8. Pietro Rugolotto (Jesolo),
9. Paolo Gatto (Martellago),
10. Guerrino Palmarini (Mira)
11. Renato Martin (Mira),
12. Mariarosa Pavanello (Mirano),
13. Lietta Smajato (Noventa),
14. Giorgio Barro (Portogruaro),
15. Francesca Zottis (San Donà),
16. Bruno Panegai (San Michele),
17. Denis Zinelli (S. Maria di Sala),
18. Luigino Moro (San Stino),
19. Enrico Scotton (Scorzè),
20. Stefania Busatta (Spinea),
21. Maria Grazia Madricardo (San Marco e Cannaregio),
22. Serena Ragno (Castello),
23. Elisabetta Populin (Dorsoduro),
24. Renato Omacini (Lido),
25. Claudio Orazio (Murano),
26. Lionello Pellizzer (Favaro),
27. Andrea Ferrazzi (Bissuola e San Giuliano),
28. Diego Vianello (Carpenedo e Terraglio),
29. Laura Di Benedetto (Parco Ponci e Piave),
30. Savino Balzano (Zelarino),
31. Loredana Serafini (Chirignago),
32. Carmine Montefusco (Marghera).

Davide Tamiello

Nessun commento: