Pagine

3.1.09

Paolo Giaretta: PD Veneto gli appuntamenti del 2009

Il Gazzettino Sabato 3 Gennaio 2009

Padova - Ha portato a termine la propria fase costituente, approvando lo Statuto regionale e il Manifesto dei valori. Oltre al radicamento territoriale, nell’anno appena concluso il Partito democratico veneto ha puntato sulla formazione dei quadri dirigenti istituendo la Scuola di politica.
Le elezioni politiche di primavera hanno confermato, ha evidenziato ieri il segretario regionale Paolo Giaretta, «che nella nostra regione lo schieramento di centrosinistra è ancora minoritario, ma le concomitanti amministrative hanno determinato risultati importanti, come la vittoria di Achille Variati a Vicenza, che ha portato a quattro su sette i capoluoghi di provincia governati dal centrosinistra. Nel 2008 è iniziato il tesseramento che sta dando esiti soddisfacenti e che continuerà con entusiasmo; la costituzione dei quadri del movimento giovanile, con le primarie di novembre, ha chiuso un anno dedicato alla strutturazione del partito e al suo radicamento».
Il 2009 sarà altrettanto impegnativo per molteplici sfide: quelle esterne, leggi le elezioni amministrative ed europee in primavera, e quelle interne, ovvero i congressi regionale e nazionale in autunno, che tracceranno i nuovi assetti del partito. Le amministrative saranno precedute da elezioni primarie per la selezione dei candidati, che si terranno, in larga maggioranza, domenica 8 febbraio.
In preparazione dei congressi di ottobre si aprirà una fase di elaborazione programmatica che vedrà il Veneto al centro del dibattito politico. Qui sono previste due conferenze programmatiche nazionali: quella sui temi della giustizia e sicurezza coordinata dai parlamentari Alessandro Naccarato e Felice Casson, che si articolerà in due momenti (il 30 gennaio a Venezia e il 31 gennaio a Padova) e quella sul welfare coordinata dal senatore Tiziano Treu il 6 febbraio.
Altro appuntamento importante sarà il forum delle regioni del Nord, che avrà luogo a Padova il 1° marzo.

Nel 2009 dunque il Veneto, che sarà teatro di molti eventi significativi di carattere nazionale, si troverà ad accogliere i grandi protagonisti della vita politica, e non solo, del Paese. A inaugurare questo ciclo sarà Walter Veltroni, atteso il 16 gennaio a Mestre per il lancio della candidatura di Davide Zoggia alla presidenza della Provincia di Venezia.

Con il nuovo anno, il partito veneto intensificherà inoltre la sua comunicazione: assieme al gruppo consigliare verrà pubblicata e distribuita già da questo mese la newsletter "Idee democratiche", mentre ha visto la luce in questi giorni il primo quaderno della collana "Il pensiero democratico", curata da due giovani studiosi, Paolo Giacon e Michele Fiorillo.

F.Capp.

Nessun commento: