la Nuova Venezia — 15 giugno 2008
Arrivano i primi iscritti al circolo Pellicani
In piazza Ferretto ieri il circolo di Mestre Centro del Partito Democratico ha organizzato la festa del tesseramento. Prosecco e patatine fritte sono stati offerti al gazebo dove si raccoglievano le adesioni al circolo più centrale della terraferma, che ha sede il circolo intitolato a Gianni Pellicani. Spazio che il partito cerca di preservare, nonostante l’alto prezzo dell’affitto.
In piazza Ferretto per l’occasione sono arrivati tanti volti noti della politica cittadina. Dal presidente della Provincia Davide Zoggia al prosindaco Michele Mognato, assieme al coordinatore provinciale del Partito Democratico Gabriele Scaramuzza e a Delia Murer. In due ore, dalle 17 alle 19, sono state raccolte, spiega il coordinatore Mauro Martignon, 56 adesioni a cui si devono aggiungere quelle dei componenti il coordinamento del circolo. In tutto quindi sono state firmate 66 tessere del Pd provinciale.
E’ stato uno dei momenti di maggior visibilità della campagna di tesseramento che il Pd provinciale ha deciso di lanciare in anticipo rispetto alle scelte del partito a livello nazionale. Sono state stampate 5 mila tessere, distribuite ai vari circoli del territorio. Dopo Altobello e Favaro, ieri è stata la volta di piazza Ferretto. Tra la gente che ha scelto ieri di iscriversi al Pd anche l’architetto Guido Zordan, «padre» della nuova piazza. E poi tanti giovani e donne. Il costo dell’iscrizione al partito, 20 euro, prevede che la quota maggiore resti ai circoli, mentre solo una piccola parte andrà al provinciale.
«E questo è un ennesimo segnale di novità», spiega Scaramuzza. Tra la gente che ha affollato il gazebo del Pd, c’è chi ha tirato un sospiro di sollievo. «Per fortuna che il Pd è presente in piazza, così non c’è solo la Lega», ha detto una signora. A pochi metri di distanza infatti un altro gazebo, quello dei partiti del Pdl, ha raccolto firme a sostegno del referendum contro il nuovo campo sinti in via Vallenari.
(m.ch.)
Nessun commento:
Posta un commento