Gruppi di lavoro e un social network per costruire il programma del Pd
C'è chi l'ha chiamata "riunione al caminetto", anche se non c'era il fuoco e nemmeno un pezzo di legna da ardere. In compenso erano in tanti, l'altro pomeriggio nella sede del Pd a Mestre, a fare il punto sulla campagna elettorale per le Provinciali: una riunione tra "maggiorenti" di tutte le anime del partito durante la quale non sono mancate proposte isolate (Valter Vanni ha chiesto di non ricandidare Zoggia ma nessuno l'ha appoggiato) così come è stata scartata l'ipotesi avanzata da Marcello Basso di fare due liste del Pd, una cittadina e una diversa per le aree "periferiche", Chioggia e Veneto orientale, per equilibrare la rappresentatività dei collegi.
Il dato certo è che Davide Zoggia, ricandidato presidente alla guida della coalizione che attualmente governa a Ca' Corner, sta lavorando sulla lista civica e che entro il mese conta di tenere una sorta di "convention".
Il dato certo è che Davide Zoggia, ricandidato presidente alla guida della coalizione che attualmente governa a Ca' Corner, sta lavorando sulla lista civica e che entro il mese conta di tenere una sorta di "convention".
Di tutt'altro tenore la riunione tenutasi ieri mattina a Ca' Farsetti con il sindaco Massimo Cacciari, il Pd (i due segretari Gabriele Scaramuzza e Alessandro Maggioni, il vicesindaco Michele Vianello, il prosindaco Michele Mognato) e i Verdi (Gianfranco Bettin e Beppe Caccia), incontro richiesto da questi ultimi dopo le dichiarazioni dello stesso Vianello sulla "fine dell'èra Cacciari": pare che il richiesto "chiarimento" non abbia sortito grandi risultati, se non la comune volontà di proseguire l'attività amministrativa senza dare segnali negativi all'esterno, tanto più che alle Comunali manca più di un anno.
E, finito l'incontro con Cacciari, Maggioni è rimasto a Ca' Farsetti per presentare in una conferenza stampa il nuovo esecutivo comunale del Pd (15 componenti, praticamente tutti presenti) con relativi incarichi nei vari gruppi di lavoro. Gruppi - ha sottolineato il segretario comunale - che «costruiranno il progetto di città per il 2010», ma anche, come ha aggiunto Massimo Venturini «il programma per le amministrative».
Un lavoro che sarà fatto nella sede del partito (anche se tra i coordinatori dei gruppi ieri c'è stato chi ha chiesto lumi sulle convocazioni) e che sarà aperto a tutti attraverso un social-network.
Nessun commento:
Posta un commento