Pagine

11.6.09

Provinciali, 1° turno: Davide Zoggia sfonda il 50% a Mira e Venezia

(clicca sull'immagine per ingrandirla)
la Nuova Venezia — 11 giugno 2009
Zaccariotto in 37 Comuni, Zoggia in 7
Mitia Chiarin

MESTRE. Trentasette a sette. L’esito delle elezioni provinciali disegna la nuova mappa politica del Veneziano. 37 le amministrazioni in cui ha prevalso la coalizione guidata da Pdl e Lega Nord che sostiene Francesca Zaccariotto. Sette invece i Comuni per Davide Zoggia, il candidato del centrosinistra e a tirare la volata è in particolare il capoluogo Venezia con oltre 68 mila voti. Ed è testa a testa in Riviera. Alcune amministrazioni, tra Miranese e Riviera del Brenta confermano i dati delle Politiche del 2008 e premiano la coalizione di centrosinistra e in particolare il Pd. Davide Zoggia, con il voto di sabato e domenica, vince la sfida con Francesca Zaccariotto a Spinea, Mira, Mirano ma vince soprattutto grazie al 50,46 per cento di consensi raggranellati nel Comune capoluogo: Venezia con i suoi oltre 140 mila elettori che sono oltre un terzo dei votanti (481 mila a livello provinciale) assicura più di 68 mila voti al candidato presidente che corre per il secondo mandato con l’appoggio dell’intero centrosinistra. Zoggia vince la sfida anche a Concordia Sagittaria, dove ottiene il 46,83 per cento dei consensi, e nella vecchia roccaforte «rossa» di Camponogara dove arriva al 45,17 per cento. Perde invece in un altro storico comune «rosso», Campolongo Maggiore dove Pdl e Lega per la Zaccariotto raccolgono più del 50 per cento dei consensi. Camponogara, dicevamo, premia Zoggia ma qui la vittoria è arrivata grazie ad una manciata di voti, 94 per l’esattezza che sono bastati comunque a far la differenza. Stessa situazione a Campagna Lupia: 52 voti in più per Zoggia che vince con il 45,71 per cento di consensi. Gli altri 37 Comuni della Provincia, con il Veneto Orientale in testa, hanno invece premiato la Zaccariotto.
Nelle Politiche del 2008 erano quaranta i partiti in cui il partito di Berlusconi aveva avuto la meglio godendo dei risultati della Lega Nord in Veneto Orientale e all’avanzata del Pdl nell’area di Chioggia. Un anno fa il partito di Bossi aveva ottenuto il 15 per cento a Spinea, al Senato; il 22 per cento a Noale, il 23 per cento a Scorzè. Nel raffronto con queste ultime elezioni, nella città dei Tempesta ad esempio il Carroccio avanza di oltre 2 punti. Il Pd che a Spinea nelle Politiche 2008 era andato oltre il 39 per cento si deve accontentare stavolta del 30 per cento, con quatto punti percentuali in meno. A Mira dove il partito di Franceschini un anno fa era oltre il 40 per cento la preferenza ora è scesa al 32,5 per cento. Zoggia si ritrova sconfitto nel suo Veneto Orientale, che sceglie in massa la contendente sindaco di San Donà. La città della Zaccariotto la premia con quasi il 59 per cento di preferenze e Jesolo, il paese che ha dato i natali a Zoggia, arriva a premiare la bionda concorrente con il 59,79 per cento. Anche un’altra città della Riviera, Dolo, premia la Zaccariotto ma anche qui torna il testa a testa tra candidati: qui la candidata di Pdl e Lega Nord vince per 124 voti. Le città in cui la Zaccariotto ottiene il numero più alto di consensi sono Annone Veneto con il 66, 38 per cento (che equivalgono però a 1471 voti), Gruaro (66,18) e Eraclea con il 65,38 per cento. Oltre il 50 per cento in un centro decisamente più abitato come Chioggia, che significa poco più di 14.500 preferenze.
Per Zoggia invece la percentuale più importante è quella di Venezia con il 50,46 per cento che significano oltre 68 mila preferenze e Mira con il 50,14% (altre 10.500 preferenze al candidato).

Nessun commento: